Il nostro ACC GT3

Il battaglione Strato
Seconda stagione del Campionato GT3 by EsportSeries su ACC. Quaranta vetture al via per un campionato che promette grandi momenti di Sim Racing. Si parte dalla bellissima Misano in notturna, fino ad arrivare al gran finale sul difficilissimo circuito australiano di Mount Panorama.
Il parco partenti è di altissimo livello e Strato Racing si presenta in forze mettendo in pista cinque vetture in presenza fissa, più alcune wild card che si sono potute concedere un assaggio di simracing sull’ultima creazione di Kunos Simulazioni.
Schieriamo Damiano Moretti, Matteo Sorgiacomo e Thomas Truffo su Mercedes AMG, Francesco Cesaro su Aston Martin AMR V8 Vantage e Gerardo Luna su Ferrari 488. A loro si uniranno durante il cmapionato Guglielmo Matti, Gianluca Rosi e l’ultimissima entrata di casa Strato, Paolo Visentini.
Un nuovo livello di Simracing
Il primo round italiano vede subito Strato Racing competitiva, col primo podio del campionato ottenuto da Rosi. Moretti e Sorgiacomo, dopo una prima parte di gara agganciati al gruppo di testa, terminano quinto e undicesimo, per problemi al pit e per un Drive Through rispettivamente.
Il campionato prosegue all’insegna della continuità, e col nome Strato presenza fissa ai livelli alti della classifica. Tre piloti in top ten nell’uggiosa gara di Brands Hatch: Truffo quinto, Moretti sesto, e Sorgiacomo ottavo.
Progressione in rimonta invece a Spa: dopo un inzio difficile, coi nostri che precipitano tutti in fondo, Sorgiacomo riesce rinvenire fino alla sesta piazza finale grazie a una condotta di gara esemplare, mentre Visentini, Moretti e Cesaro riescono a risalire fino in top 15.
La perseveranza paga
Il risultato migliore arriva nel quarto round, al Nurburgring, con Damiano Moretti. Partito dalla seconda fila, in una gara caratterizzata da pioggia torrenziale, il pilota Strato si mette a proprio agio e conclude sul secondo gradino del podio. Ancora una solida prestazione per Sorgiacomo, sesto al traguardo, che arriva così all’ultimo round in piena lotta per il titolo.
Fra i pericolosi muretti del circuito di Bathurst però le cose non vanno come sperato, e Matteo è quasi subito a muro per evitare un incidente avvenuto appena davanti a lui. Nonostante i danni prosegue tenacemente, e in quella che si dimostra essere una gara ad eliminazione, alla fine riuscirà comunque a terminare con un piazzamento sufficiente ad aggiudicarsi la piazza d’onore in classifica piloti.
Ma le buone notizie non finiscono qui, perché Thomas Truffo, dopo una serie di gare sfortunate va a cogliere un ottimo terzo posto sulla pista più difficile. Si segnala in questa gara anche il dodicesimo posto per Gerardo Luna, miglior risultato del suo campionato, e ottimo auspicio per quello che è stato il suo ritorno alle competizioni dopo cinque anni di pausa.
Un risultato di squadra
In forza di questi risultati guadagniamo la seconda posizione anche in classifica team. Una ricompensa per tutti, testimone dell’impegno profuso nella preparazione di ogni gara, e della costanza di risultati di cui sono stati capaci i nostri piloti. Un campionato su cui puntavamo tanto, in cui abbiamo superato gli ostacoli che ci siamo trovati sul cammino, e che alla fine ci ha ripagato di tutti gli sforzi fatti.
Forza Strato
Posizione | Pilota | R1 | R2 | R3 | R4 | R5 | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2 | Matteo Sorgiacomo | 10 | 7 | 5 | 6 | 14 | 222 |
5 | Damiano Moretti | 5 | 9 | 15 | 2 | 13 | 205 |
13 | Thomas Truffo | DNF | 5 | 36 | 18 | 3 | 134 |
18 | Francesco Cesaro | DNF | 21 | 12 | 15 | 15 | 105 |
19 | Gerardo Luna | DNF | 20 | 24 | 21 | 12 | 93 |
30 | Gianluca Rosi | 3 | DNF | x | x | x | 58 |
37 | Paolo Visentini | – | – | 13 | – | – | 32 |
41 | Guglielmo Matti | 21 | – | – | – | – | 20 |
Posizione | Team | R1 | R2 | R3 | R4 | R5 | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2 | Strato Racing | 42 | 44 | 32 | 113 | 92 | 323 |